Le ultime novità, direttamente dal nostro reparto di Ricerca e Sviluppo
I nostri clienti si dimostrano sempre attenti al dettaglio ed all’ottimizzazione dei costi e dei tempi. Ecco alcune delle novità che abbiamo sviluppato più di recente, grazie a loro e con loro:
- Soluzioni automatiche per limitare il numero degli operatori su una linea, ad esempio:
SEPARATORI A POSIZIONAMENTO AUTOMATICO, per linee di taglio con taglianastri multipla. Essi si muovono contemporaneamente alle teste di taglio, sfruttando lo stesso principio, ed hanno quindi gli stessi vantaggi: meno interventi manuali, possibilità di memorizzare ricette etc.
- Produzioni specifiche e personalizzate, ad esempio:
LINEE DI AVVOLGIMENTO A MATASSA, per la realizzazione di bobine finali facilmente manipolabili e ordinatamente riavvolte, a partire da nastri anche inferiori a 1 cm di larghezza riavvolti ad alte velocità.
- Risposte all’esigenza di diminuire il più possibile il materiale di scarto, in particolare nel taglio di fogli destinati ad essere stampati.
CESOIE CON SPECIALI LAME SAGOMATE, per produrre in serie fogli con una forma diversa dal rettangolo o dal trapezio (per i quali restano a disposizione le nostre cesoie oscillanti). Il cliente può fornirci il disegno desiderato, anche con spigoli arrotondati: noi verificheremo la fattibilità di una cesoia composta da segmenti variamente inclinati, che lavora con il principio di una cesoia lineare e quindi richiede potenze molto meno elevate di uno stampo.
- Macchine che possano lavorare una vasta gamma di materiali e spessori, sempre mantenendo, per ognuno di essi, la stessa elevata qualità, un esempio:
SPIANATRICE CON CASSETTI INTERCAMBIABILI DI RULLI, i cui diametri sono studiati in base alle specifiche esigenze. Un sistema rotante rende lo scambio agevole e facilita anche la pulizia e la manutenzione.
E VOI, QUALE SFIDA VOLETE PROPORCI?