Una linea di avvolgimento di base è composta da: svolgitore, gruppo di taglio, unità di frenatura ed avvolgitore.
Può poi essere completata con vari optional (avvolgisfrido o tranciasfrido, applicatori di film e carta protettiva…) e con sistemi per il carico e lo scarico dei coils: culle, bracci rotanti, tavole rotanti per la reggiatura automatica, sistemi magnetici per il sollevamento, trasportatori etc. Essi sono studiati insieme al cliente, in base alle sue preferenze e necessità.
Il cuore degli impianti è la nostra speciale taglianastri, con un numero variabile di teste di taglio, posizionabili con controllo numerico direttamente dal pulpito di controllo o tramite una pulsantiera dedicata.
Le taglianastri a lame circolari sono abbinabili a tutte le nostre linee di taglio, di avvolgimento e di spezzonatura.
Produciamo anche:
- linee di taglio per piccole larghezze
- linee di avvolgimento per rotolini di diametro ridotto rispetto allo standard
- linee ad alte prestazioni per avvolgimento anche su più mandrini di diametro diverso in contemporanea.
I nostri impianti vengono dotati di apparati di tele-assistenza, in modo da garantire interventi mirati ed immediati o di variare i parametri dei programmatori, risolvendo rapidamente emergenze e situazioni di fermo macchina.
Dati tecnici | mod.E26 | mod.E25 | mod.E27 |
mod.E23 tradizionale |
Spessore max di taglio | 2 mm | 1 mm | 3 mm | 4 mm |
Larghezza minima strisce | 100 mm | 50 mm | 115 mm | variabile |
Diametro delle lame | 180 mm | 110 mm | 250 mm | 280 o 350 mm |